Cominciò raccontando (e dissezionando) la storia di un creativo che insegue l’ispirazione, proseguì collezionando capolavori. Il folgorante esordio di Nolan compie 25 anni e viene distribuito nelle sale, sganciato per la gioia dei cinefili come «bomba promozionale» definitiva per far... Leggi di più
A colori e in bianco e nero. Biografico e corale. Teorico e sperimentale, proprio come le due anime della fisica sulla quale riflette. È finalmente esploso il fenomeno Oppenheimer, un film che lotta con i paradossi, per farsi epica e... Leggi di più
Passione. Sport. Infortunio. Film. Ripresa. Parole che, sommate, riassumono il palpitare della vita. Ad allinearle, ragionando su quanto i film rappresentino strumenti per rileggere in controluce la nostra esistenza, è stata Benedetta Maria Sartori, studentessa del laboratorio di critica cinematografica... Leggi di più

Iscriviti alla newsletter


Adorabili supereroi, in noi. Il cinema come mappa per (r)esistere