• Cos’è Cinemap.
  • Chi sono
  • My Lovely SuperHero
  • Contatti
  • Storie
  • Sala
  • Scuola
Paolo
Iscritto11 Settembre 2020
Articoli49
Sala.

HERE – Qui, nella casa «macchina del tempo»

Se questi muri potessero parlare, racconterebbero un «ritorno al futuro» tutto in una stanza.  Così pare affermare Robert Zemeckis, prendendo... Leggi di più
Sala.

I miei film del 2024… per non (s)crollare

Eccoci al momento del bilancio d’annata. Filo conduttore della selezione: film che tendono a migliorarci la vita. Mostrandoci passato e... Leggi di più
Scuola.

La guerra (ai tempi) delle immagini

Che ruolo hanno fotografia, cinema e crossmedialità nei conflitti? Prima dell’invenzione della fotografia c’erano solo macerie, ferite e racconti dei... Leggi di più
Sala.

FOLLOWING – Breve genesi del genio grezzo di Nolan

Cominciò raccontando (e dissezionando) la storia di un creativo che insegue l’ispirazione, proseguì collezionando capolavori. Il folgorante esordio di Nolan... Leggi di più
Sala.

OPPENHEIMER – Oops, non era un biopic!

A colori e in bianco e nero. Biografico e corale. Teorico e sperimentale, proprio come le due anime della fisica... Leggi di più
Scuola.

MARLON BRANDO, un’icona prospettica

Marlon Brando (1924-2004), attore iconico, è stato anche un interprete del proprio tempo. Meglio: dei propri tempi. Più d’uno, infatti,... Leggi di più
Sala.Scuola.

THE HOLDOVERS – Capodanno con il Prof. per un «giovane Holden»

Una storia da scartare lentamente, come un regalo di Natale inatteso, già prezioso per il gesto autentico.  Nell’inverno del 1970... Leggi di più
Sala.

10 film del 2023 che resteranno nella Storia

Niente classifica, stavolta facciamo così: proviamo a chiederci quali sono i film dell’anno appena trascorso che resteranno nella storia. Quelli... Leggi di più
Sala.Scuola.

IO CAPITANO – Tutti dovremmo vederlo. E nelle scuole… va adottato come abbecedario!

E poi arriva Garrone, che semplicemente fa il film di cui avevamo bisogno.  Lineare, onesto e misurato, ci racconta quella... Leggi di più
Scuola.

Visioni e previsioni: lo sguardo cinefilo come prospettiva sul mondo

Appunti per un laboratorio d’introduzione al cinema come strumento di indagine della realtà. Sono tante le prospettive offerte dal cinema:... Leggi di più
Carica altro

Gli articoli più letti

MARLON BRANDO, un’icona prospettica

I miei film del 2024… per non (s)crollare

THE HOLDOVERS – Capodanno con il Prof. per un «giovane Holden»

Categorie

  • Sala.
  • Scuola.
  • Storie.

PAOLO FOSSATI
info@paolofossati.it

Cookie Policy - Privacy Policy
Website by Alessia Fachin
Logo design by Cinzia Ravanello
  • Storie.
  • Sala.
  • Scuola.
  • Cos’è Cinemap.
  • Chi sono
  • My Lovely SuperHero
  • Contatti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Oppenheimer Brescia cinemascuole Ruben Östlund Triangle of sadness
Visualizza tutti i risultati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoCookie policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca consenso.Revoca il consenso