Comincio il 2021 inaugurando una collaborazione che mi entusiasma: sono stato invitato a scrivere per il blog di OpenDDB, piattaforma... Leggi di più
Sala.
Analisi, schede critiche o semplici riflessioni su film (e serie tv) in uscita o visibili tramite piattaforme streaming.
Da reportage a documento storico, il film «2 mesi Brescia 2020» è ora disponibile nel catalogo di Amazon Prime Video,... Leggi di più
Il lavoro che spinge a emigrare, le gioie e i dolori della celebrità online, la realtà che si trasforma in... Leggi di più
Cominciò raccontando (e dissezionando) la storia di un creativo che insegue l’ispirazione, proseguì collezionando capolavori. Il folgorante esordio di Nolan... Leggi di più
Eccoci al momento del bilancio d’annata. Filo conduttore della selezione: film che tendono a migliorarci la vita. Mostrandoci passato e... Leggi di più
Se questi muri potessero parlare, racconterebbero un «ritorno al futuro» tutto in una stanza. Così pare affermare Robert Zemeckis, prendendo... Leggi di più
La giovane Katerina (interpretata dall’attrice Martina Gatti) parte in solitaria per un viaggio che prende le mosse dal campo di... Leggi di più
12 ore sono un giorno. 12 mesi sono un anno. 12 anni sono un ciclo dell’esistenza. Se volessimo raccontare la... Leggi di più
Johnny è un giornalista radiofonico di mezza età, single, dalla fisicità imponente e dall’animo apparentemente solitario. È, invece, molto legato... Leggi di più
Arriva in sala il documentario «Io resto» di Michele Aiello: un affresco nitido della realtà ospedaliera, realizzato osservando ciò che accadeva durante la prima ondata del virus, nella primavera 2020, in una delle strutture di cura più grandi d’Europa, ovvero gli Spedali Civili di Brescia. Leggi di più