Tra cosmogonia e allegoria, l’universo simbolico di Avatar rinasce come una fenice, tredici anni dopo il primo film (che vanta... Leggi di più
Sala.
Analisi, schede critiche o semplici riflessioni su film (e serie tv) in uscita o visibili tramite piattaforme streaming.
A colori e in bianco e nero. Biografico e corale. Teorico e sperimentale, proprio come le due anime della fisica... Leggi di più
12 ore sono un giorno. 12 mesi sono un anno. 12 anni sono un ciclo dell’esistenza. Se volessimo raccontare la... Leggi di più
Arriva in sala il documentario «Io resto» di Michele Aiello: un affresco nitido della realtà ospedaliera, realizzato osservando ciò che accadeva durante la prima ondata del virus, nella primavera 2020, in una delle strutture di cura più grandi d’Europa, ovvero gli Spedali Civili di Brescia. Leggi di più
Si torna in sala, con il pubblico più bello del mondo: le scolaresche! Tutto è pronto per la nuova edizione... Leggi di più
Premiato con la Palma d’Oro a Cannes, il nuovo film di Ruben Östlund, brillante cantore svedese del cinismo contemporaneo, è... Leggi di più
Specchiarsi e rincorrersi, mentre il vortice della vita gira come una «pizza di liquirizia». Licorice pizza è, infatti, il curioso... Leggi di più
L’uomo delle favole svela i suoi segreti, apre il cassetto dei ricordi e li monta in sequenza, confezionando un film... Leggi di più
Sono felice di contribuire alla Giornata Europea del Cinema d’Essai, che si festeggia domenica 8 novembre, con la riaccensione simbolica... Leggi di più
Benvenuti nell’arena splatter. Nella fossa dei leoni dove i giochi d’infanzia si trasformano in roulette russa. E dove la disperazione... Leggi di più