• Cos’è Cinemap.
  • Chi sono
  • My Lovely SuperHero
  • Contatti
  • Storie
  • Sala
  • Scuola
Casuale
  • Ultimi
  • Più Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Sala.

Analisi, schede critiche o semplici riflessioni su film (e serie tv) in uscita o visibili tramite piattaforme streaming.

KUFID – La pandemia nello specchio di Elia e il mio 2021 su OpenDDB.

Comincio il 2021 inaugurando una collaborazione che mi entusiasma: sono stato invitato a scrivere per il blog di OpenDDB, piattaforma... Leggi di più

Il film sul lockdown di Brescia ora è su Amazon Prime Video

Da reportage a documento storico, il film «2 mesi Brescia 2020» è ora disponibile nel catalogo di Amazon Prime Video,... Leggi di più

LE VOCI SOLE – La via italiana per esorcizzare il black mirror

Il lavoro che spinge a emigrare, le gioie e i dolori della celebrità online, la realtà che si trasforma in... Leggi di più

FOLLOWING – Breve genesi del genio grezzo di Nolan

Cominciò raccontando (e dissezionando) la storia di un creativo che insegue l’ispirazione, proseguì collezionando capolavori. Il folgorante esordio di Nolan... Leggi di più

I miei film del 2024… per non (s)crollare

Eccoci al momento del bilancio d’annata. Filo conduttore della selezione: film che tendono a migliorarci la vita. Mostrandoci passato e... Leggi di più

HERE – Qui, nella casa «macchina del tempo»

Se questi muri potessero parlare, racconterebbero un «ritorno al futuro» tutto in una stanza.  Così pare affermare Robert Zemeckis, prendendo... Leggi di più

#Anne Frank. VITE PARALLELE – L’hashtag come testimone

La giovane Katerina (interpretata dall’attrice Martina Gatti) parte in solitaria per un viaggio che prende le mosse dal campo di... Leggi di più

“Boyhood” – un film girato in 12 anni, che cresce come un figlio.

12 ore sono un giorno. 12 mesi sono un anno. 12 anni sono un ciclo dell’esistenza. Se volessimo raccontare la... Leggi di più

C’MON C’MON – «Trova un modo per trovarti»

Johnny è un giornalista radiofonico di mezza età, single, dalla fisicità imponente e dall’animo apparentemente solitario. È, invece, molto legato... Leggi di più

«Io resto». La prima ondata vista dall’interno di un grande ospedale.

Arriva in sala il documentario «Io resto» di Michele Aiello: un affresco nitido della realtà ospedaliera, realizzato osservando ciò che accadeva durante la prima ondata del virus, nella primavera 2020, in una delle strutture di cura più grandi d’Europa, ovvero gli Spedali Civili di Brescia. Leggi di più

PAOLO FOSSATI
info@paolofossati.it

Cookie Policy - Privacy Policy
Website by Alessia Fachin
Logo design by Cinzia Ravanello
  • Storie.
  • Sala.
  • Scuola.
  • Cos’è Cinemap.
  • Chi sono
  • My Lovely SuperHero
  • Contatti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Oppenheimer Brescia cinemascuole Ruben Östlund Triangle of sadness
Visualizza tutti i risultati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoCookie policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca consenso.Revoca il consenso